Interfaccia utente

Navigazione

La pagina iniziale di Insight Diagnostics contiene le seguenti schede: Survey, Test, Diagnostica, Stato, Registro, Admin e Guida. Queste schede distinguono le principali funzioni di Insight Diagnostics.

Scheda Survey

La scheda Survey consente di visualizzare importanti informazioni sulla configurazione del sistema. È possibile visualizzare le informazioni di molteplici categorie nella vista Riepilogo o Avanzata. Con la vista Riepilogo, la quantità di dati visualizzata è limitata, mentre in Avanzata vengono visualizzati tutti i dati della categoria selezionata. Indipendentemente dal fatto che si scelga la vista Avanzata o Riepilogo, nella scheda Survey sono disponibili le seguenti categorie di informazioni:

È possibile salvare le informazioni Survey selezionando il pulsante Salva nella parte inferiore della scheda Survey. Le informazioni Survey verranno salvate in formato HTML e potranno essere visualizzate da qualsiasi browser Web standard.

Nota: per salvare una sessione Survey completa, è necessario selezionare nella finestra a comparsa Salva Survey completo (Tutto, Avanzato). In caso contrario, viene salvata solo la parte selezionata del survey.

Scheda Diagnostica

La funzione Diagnostica di HP Insight Diagnostics Offline Edition offre un'elevata disponibilità del sistema in quanto consente di eseguire i vari controlli approfonditi e non invadenti del sistema e dei componenti.

La funzione Diagnosi di HP Insight Diagnostics esegue test diagnostici hardware sulle seguenti periferiche:

Per avviare i test diagnostici dell'hardware:

  1. Fare clic sulla scheda Diagnostica.
  2. Selezionare il dispositivo da diagnosticare
  3. Fare clic sul pulsante Diagnostica

Se il sistema non dispone di volumi logici o alimentatori diagnosticabili, viene visualizzato il seguente messaggio:
Il sistema non dispone di dispositivi installati diagnosticabili.

Scheda Test

Insight Diagnostics consente di sottoporre a test tutti i principali componenti hardware del sistema. Lo stato di avanzamento del test viene visualizzato sulla scheda Stato. I risultati dettagliati del test vengono visualizzati sulla scheda Registro. I test sono di tre tipi:

Le modalità di verifica sono due:

È possibile configurare e personalizzare ulteriormente i test mediante i seguenti attributi:

Per iniziare il test:

  1. Selezionare la scheda Test
  2. Selezionare la sottoscheda del tipo di test da eseguire (Rapido, Completo o Personalizzato)
  3. Selezionare la modalità di verifica (Interattiva o Automatica)
  4. Scegliere la modalità di esecuzione del test, per Numero di cicli o per Durata totale del test.
    Se si sceglie di eseguire il test per un numero specifico di cicli, digitare il numero di cicli. Per eseguire il test diagnostico per un determinato periodo di tempo immettere la durata in minuti.
    NOTA: se è stato raggiunto il limite di tempo scaduto specificato per il test, il test viene interrotto automaticamente al completamento di un ciclo di verifica.
  5. Selezionare i dispositivi (test rapido e completo) o i test (personalizzato) da eseguire
  6. Fare clic su Avvia test per avviare il test.
    La scheda Stato viene selezionata automaticamente e la scheda Test viene disattivata fino al completamento del test.

Mentre i test sono in corso, l'utente può controllarne lo stato di avanzamento tramite la scheda Stato. Eventuali errori rilevati vengono riepilogati nel Registro errori.

Per visualizzare le informazioni relative a tutti gli errori di test, selezionare il Registro errori. Per visualizzare lo stato di tutti i test eseguiti selezionare la scheda Registro.

Scheda Stato

La scheda Stato visualizza lo stato dei test di diagnostica attualmente in esecuzione, dei test attualmente in esecuzione o degli ultimi test eseguiti, se applicabile. L'errore dei test viene indicato da una barra di avanzamento rossa, mentre il superamento dei test viene indicato in verde.

Stato test

Stato test mostra la barra di avanzamento principale che indica la percentuale di completamento della serie di test in corso, nonché le informazioni sulla durata. In una tabella sotto la barra di avanzamento vengono visualizzate le statistiche relative a ogni singolo dispositivo. È possibile annullare i test in corso premendo il pulsante Annulla.

Nota: a causa della natura di alcuni test, è possibile che non vengano annullati immediatamente. In questo intervallo di tempo, lo stato dei test sarà 'annullamento in corso' finché il test non raggiungerà un punto di arresto.

Al completamento del test, il pulsante Ripeti test consente di eseguire di nuovo l'ultima serie di test eseguiti. In tal modo è possibile rieseguire la serie di test senza dover tornare alla pagina di selezione dei test.

Nota: se si desidera ripetere il test solo sui dispositivi in cui non è riuscito, eseguire un test personalizzato. Nelle impostazioni dei parametri di ciascun test, è possibile specificare il numero di tentativi da eseguire.

Nella pagina Stato sono inoltre visualizzati:

I test possono essere associati alle seguenti condizioni:

Nella scheda Stato vengono visualizzati l'avanzamento e lo stato dei test rapidi, completi e personalizzati non in linea

Stato diagnostica

Oltre alle informazioni summenzionate, nello stato dei test di diagnostica, vengono visualizzate le seguenti informazioni specifiche del dispositivo:

Nota: Avvertenze: le Avvertenze sono messaggi puramente informativi relativi al dispositivo specifico. Per visualizzare informazioni dettagliate, fare riferimento al Registro diagnosi

Al completamento del processo di diagnostica, l'avanzamento e lo stato corrispondenti vengono visualizzati nella scheda Stato. Nella sezione Diagnosi dispositivo, vengono visualizzati i dettagli specifici del dispositivo, i risultati del test e i dettagli di ciascun dispositivo.

Scheda Registro

La scheda Registro offre due viste: Ogni vista fornisce informazioni relative al tipo di registro insieme ai pulsanti della UI che permettono di gestire il registro stesso. Accanto a questi pulsanti è presente anche un comando Salva tutti i registri che permette all'utente di riunire e salvare comodamente tutti i registri delle varie schede in un unico file.

Registro diagnosi

Nel Registro diagnosi della scheda Registro vengono visualizzati i risultati dettagliati della diagnostica. Il registro Diagnosi visualizza le seguenti informazioni:

Nota: per eliminare i contenuti del Registro diagnosi, fare clic sul pulsante Elimina registro diagnosi. Per salvare il registro diagnosi in formato HTML su un dispositivo di archiviazione, ad esempio un disco o un dischetto USB, fare clic sul pulsante Salva.

Registro test

Nel Registro test vengono visualizzati tutti i test eseguiti con le seguenti informazioni:

Il pulsante Cancella registro test consente di cancellare il contenuto del Registro test.

Il pulsante Salva consente all'utente di salvare il Registro test in un file in formato HTML.

Registro errori

Il Registro errori visualizza gli eventuali errori che si sono verificati durante l'avvio di Insight Diagnostics o durante i test. Vengono visualizzate le seguenti informazioni:

Il pulsante Cancella registro errori consente di cancellare il contenuto del Registro errori.

Il pulsante Salva consentirà all'utente di salvare il Registro errori in un file in formato HTML.

Registro IML (Integrated Management Log)

L'IML consente di registrare gli eventi del sistema, gli errori critici, i messaggi all'accensione, gli errori di memoria, nonché gli errori irreversibili hardware e software che causano generalmente gli errori del sistema. L'IML consente di gestire questi dati. Insight Diagnostics è in grado di aggiungere note agli elementi registrati, nonché di eliminarli e contrassegnarli per la riparazione nel registro IML (sui sistemi supportati). Nel Registro di gestione integrata (IML) vengono visualizzate le seguenti informazioni:

La gravità dell'evento e le altre informazioni del registro IML consentono di identificare e correggere velocemente i problemi, riducendo al minimo i tempi di inattività. È possibile classificare la gravità dell'evento in uno dei seguenti modi:

Il registro IML è dotato di diverse funzionalità in grado di ottimizzare la capacità di identificazione, correzione e documentazione dello stato del server. Sono supportate le seguenti funzioni:

Registro eventi di sistema

Il Registro eventi di sistema (SEL) registra gli eventi dei sensori del sistema. Nelle voci di questo registro vengono visualizzate le seguenti informazioni:

Il pulsante Elimina SEL consente di eliminare i contenuti del Registro errori.

Il pulsante Salva consente all'utente di salvare il registro SEL in un file in formato HTML.

Scheda Admin

La scheda Admin permette ad un amministratore di cancellare gli errori e i registri SPD. Di seguito sono riportate le funzioni disponibili:

Nota: Questa scheda è visibile solo agli utenti con privilegi di Amministratore.

Scheda Guida

La scheda Guida contiene informazioni che assistono l'utente nell'utilizzo di Insight Diagnostics. Di seguito sono riportate le funzioni disponibili: