Insight Diagnostics deve essere utilizzato nell'ambito di una serie di procedure standard di risoluzione dei problemi. Quando si verifica un problema con il server:
Verificare che tutto il firmware sia aggiornato
Eseguire il controllo dei LED di stato e dell'integrità del server
Utilizzare la funzione Survey (Indagine) per verificare la configurazione hardware
Utilizzare IML per individuare gli errori di sistema
Utilizzare i test diagnostici offline per la convalida dell'hardware
Utilizzare la funzione di diagnostica per testare la funzionalità delle unità disco rigido e degli alimentatori
HP Insight Diagnostics Online Edition per Windows e Linux viene eseguito in modalità online, mentre HP Insight Diagnostics SmartStart Edition viene eseguito in modalità offline. In questa modalità, il sistema operativo del server è in esecuzione, il server è in produzione e le informazioni relative al software del server sono disponibili per la diagnostica.
Funzione Survey (Indagine)
La funzione Survey (Indagine) di Insight Diagnostics fornisce i dati sulla configurazione software e hardware del sistema sotto forma di sessione. Una sessione è un gruppo organizzato di dati che descrivono lo stato configurato del sistema in un determinato momento nel tempo. La funzione Survey (Indagine) memorizza fino a dieci sessioni distinte.
La sessione di configurazione originale viene memorizzata in un file denominato surveybase.xml
, che viene creato al primo utilizzo di Insight Diagnostics. Se si elimina questo file, un nuovo file viene creato ogni volta che viene attivata un'acquisizione di sessione. L'utente dispone di opzioni per pianificare le acquisizioni delle sessioni. La funzione Survey (Indagine) consente inoltre di acquisire sessioni individuali attraverso la riga di comando e di salvarle in file denominati dall'utente.
Ogni volta che si esegue Insight Diagnostics, sull'unità disco rigido viene salvato un file di indagine che rimane memorizzato fino a quando l'utente non lo elimina manualmente. Le sessioni di indagine vengono memorizzate in file xml, il cui nome include la parola "indagine", seguita dalla data e dall'ora.
Le funzioni come Survey history files and history comparison (Confronto cronologia e file cronologici dell'indagine) sono disponibili solo durante il funzionamento online.
Funzione Test (disponibile solo in Linux Offline Edition)
La funzione Test di Insight Diagnostics consente di verificare la funzionalità di tutti i componenti hardware principali del sistema. La funzione Test consente all'utente di scegliere tra le diverse modalità e tipi di test riportati di seguito:
Quick test (Test rapido)
Complete Test (Test completo)
Custom Test (Test personalizzato)
Interactive Mode (Modalità interattiva)
Unattended Mode (Modalità automatica)
Funzione Diagnose (Diagnostica)
La funzione Diagnose (Diagnostica) di Insight Diagnostics offre la possibilità di testare la funzionalità delle unità disco rigido collegate a un controller HP Smart Array e degli alimentatori considerati diagnosticabili.
Smart Array Drive Diagnosis (Diagnostica delle unità Smart Array) offre suggerimenti sulla risoluzione dei problemi e sui test durante il controllo delle unità logiche create utilizzando i controller HP Smart Array. Smart Array Drive Diagnosis (Diagnostica delle unità Smart Array) fornisce inoltre le seguenti capacità esclusive:
Predice guasti imminenti
Genera consigli specifici per il ripristino delle funzionalità basati sui risultati ottenuti con la funzionalità di diagnostica
Individua se un'unità disco che si trova in modalità di errore è difettosa
Consente di eseguire il lampeggiamento manuale dei LED dell'unità disco per semplificare l'identificazione
La funzione Power Supply Diagnosis (Diagnostica alimentatore) consente di valutare l'integrità dell'alimentatore selezionato rilevando le seguenti condizioni di guasto:
Sovratensione
Sottotensione
Surriscaldamento
Guasto ventole
Ogni volta che si verificano condizioni di sovratensione, sottotensione e surriscaldamento, l'alimentatore si arresta per impedire possibili danni al sistema.
Funzione Log (Registro)
La funzione Log (Registro) offre capacità di reportistica degli eventi e dei risultati dei componenti hardware in esecuzione e testati.
Per ulteriori informazioni sulle funzionalità di Log (Registro), consultare la sezione Interfaccia utente.