Opzione | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
-l LanguageCode | Le opzioni disponibili sono: en, fr, it, de, es e ja. Il valore predefinito è en. | ||||
-v [Livello] | Livello di dettaglio dell'output, dove "Livello" rappresenta un numero intero compreso tra 1 e 5. Il livello 1 è il più filtrato, mentre il 5 è il più dettagliato. Il valore predefinito è 5. | ||||
-s "mmhhggMMGG" | Pianifica l'esecuzione automatica di Insight Diagnostics. mm = minuti (0-59), hh = ore (0-23), gg = giorno (1-31), MM = mese (1-12), GG = giorno della settimana (0-6). Tutti i campi devono essere composti da due cifre (es. 02 e non 2). Utilizzare un unico asterisco (*) per i campi ininfluenti. NOTA: se si utilizza l'asterisco (*) è necessario inserire tra virgolette il valore data/ora ( -s "0023***"). Se non si utilizza l'asterisco (*) l'uso delle virgolette è facoltativo. NOTA: le altre opzioni della riga di comando specificate verranno applicate all'esecuzione pianificata, pertanto è possibile pianificare diverse modalità di esecuzione di Insight Diagnostics. |
||||
-u | Rimuove la pianificazione dell'esecuzione automatica di Insight Diagnostics. | ||||
-c FILE1 [FILE2] | Confronta un file Survey con la configurazione corrente. Oppure, se vengono specificati due file, confronta i due file. | ||||
-t | Output al terminale. NOTA: le opzioni -t e -o non possono essere utilizzate insieme. |
||||
-p | Specifica il formato del file di output come testo normale, invece che XML. NOTA: si applica esclusivamente a confronti e acquisizioni Survey. Il formato predefinito è XML. |
||||
-o FILE | Output su un file. Il valore predefinito è dato dalla data corrente nel formato: surveySSAA-MM-GG-HH-mm-ss.xml, dove SS = secolo, AA = anno, MM = mese, GG = giorno, HH = ore, mm = minuti, ss = secondi. Se viene eseguito un confronto tra acquisizioni Survey, il nome file predefinito è identico a quello sopra riportato tranne per la porzione iniziale: "surveycompareSSAA-....". NOTA: le opzioni -t e -o non possono essere utilizzate insieme. |
||||
-f | Sovrascrive il file di output, se già esistente. NOTA: l'opzione viene ignorata se non è specificata alcuna opzione -o. |
||||
-a | Aggiunge il file di output, se già esistente.
|
||||
-rd | Esegue una diagnosi su tutti i dispositivi sui quali la diagnosi può essere eseguita. NOTA: i risultati vengono registrati nel Log diagnosi (diagnosislog.xml). |
||||
-? , -h | Visualizza la guida. |
Per utilizzare le opzioni della riga di comando in Linux:
# ./hpdiags -t
# ./hpdiags -s "0005**01" -c surveybase.xml -p -o /mnt/serverremoto/surveycompare.txt
# /opt/hp/hpdiags/hpdiags -t
Esecuzione di altre attività in Linux:
/etc/init.d/hpsmhd status