Esplorazione
La home page di Insight Diagnostics contiene le seguenti schede:
-
Survey (Indagine)
-
Test (disponibile solo nella versione offline)
-
Diagnose (Diagnostica)
-
Status (Stato)
-
Log (Registro)
-
Admin (Amministratore) (disponibile solo in Offline Edition o Online Edition con un accesso di amministratore SMH)
-
Help (Guida)
Queste schede separano le funzioni principali di Insight Diagnostics.
Scheda Survey (Indagine)
La scheda Survey (Indagine) consente di visualizzare importanti informazioni sulla configurazione del sistema. È possibile visualizzare le informazioni da diverse categorie in due modalità: Summary view (Vista riepilogo) o Advanced view (Vista avanzata). La Summary view (Vista riepilogo) limita la quantità di dati visualizzati, mentre la Advanced view (Vista avanzata) mostra tutti i dati nella categoria selezionata. A prescindere dalla vista selezionata, Advanced (Avanzata) o Summary (Riepilogo), nel menu Survey (Indagine) sono disponibili le seguenti categorie di informazioni:
-
All (Tutto): visualizza tutte le informazioni relative al computer.
-
Overview (Panoramica): fornisce un elenco di informazioni generali sul computer.
-
Architecture (Architettura): visualizza il tipo di bus utilizzato dal computer. Inoltre, se il bus è PCI, vengono fornite informazioni sulla configurazione PCI.
-
Asset Control (Controllo risorse): visualizza il numero di serie del computer (numero di identificazione del sistema).
-
Communication (Comunicazione): visualizza le informazioni sulle impostazioni delle porte parallele (LPT) e seriali (COM), sul controller Universal Serial Bus (USB) e di rete del computer.
-
Graphics (Grafica): visualizza le informazioni sul sottosistema grafico del computer, tra cui scheda, modalità grafica e ROM.
-
Input Devices (Dispositivi di input): visualizza le informazioni sul tipo di tastiera, mouse e altri dispositivi di input connessi al computer.
-
Internal Conditions (Condizioni interne): visualizza le informazioni sullo stato del computer, tra cui informazioni sulle ventole, sulla temperatura e sull'alimentatore, disponibili solo nei server Proliant.
-
Memory (Memoria): visualizza informazioni sulla memoria del sistema, inclusi la scheda di memoria ed eventuali moduli di memoria installati.
-
Remote Management (Gestione remota): la gestione remota, se supportata nel sistema, visualizza informazioni sui dispositivi iLO, RILOE II, iLO3 e iLO4.
-
Miscellaneous (Varie): visualizza le informazioni sulla memoria di configurazione (CMOS), sull'area dei dati del BIOS, sulla tabella Vettore di interrupt e sui componenti diagnostici del computer.
-
Storage (Memorizzazione): visualizza le informazioni sui supporti di memorizzazione collegati al computer. Questo elenco include tutti i dischi fissi, le unità dischetto e CD-ROM.
-
System (Sistema): visualizza le informazioni sul tipo di prodotto, sul tipo e sulla velocità del processore e sul coprocessore. Inoltre, visualizza informazioni su tutte le ROM del computer.
-
Firmware: visualizza le informazioni sulle versioni di firmware e BIOS per i controller e i dispositivi del sistema.
Per salvare le informazioni dell'indagine, fare clic su Save (Salva) nella parte inferiore della scheda Survey (Indagine). Le informazioni vengono salvate in formato HTML. È possibile utilizzare qualsiasi browser Web standard per visualizzare le informazioni.
|
|
![]() |
NOTA: Per salvare una sessione di indagine completa, è necessario selezionare Save Entire Survey (All, Advanced) (Salva indagine completa (Tutte, Avanzato) nella finestra a comparsa. In caso contrario, viene salvata solo la porzione di indagine selezionata. |
|
Scheda Test (solo HP Insight Diagnostics Offline Edition)
Insight Diagnostics offre la possibilità di testare tutti i componenti principali dell'hardware del sistema. L'avanzamento dei test viene visualizzato nella scheda Status (Stato). I risultati dettagliati dei test vengono visualizzati nella scheda Log (Registro).
Di seguito vengono riportati i tre tipi di test disponibili:
-
Quick Test (Test rapido): fornisce uno script predeterminato per la verifica di un campione di ogni componente hardware.
-
Complete Test (Test completo): fornisce uno script predeterminato per la verifica completa di ogni componente hardware.
-
Custom Test (Test personalizzato): offre la massima flessibilità di controllo sul test di un sistema. La modalità Custom Test (Test personalizzato) consente di selezionare i dispositivi, i test e i relativi parametri da eseguire.
Di seguito vengono riportate due modalità di test:
-
Interactive (Interattiva): vengono eseguiti tutti i test, alcuni dei quali possono richiedere l'intervento dell'utente
-
Unattended (Automatica): non è richiesta alcuna azione da parte dell'utente; i test che richiedono l'intervento manuale non vengono eseguiti
È possibile configurare e personalizzare i test in base ai seguenti attributi:
-
Number of Loops (Numero di cicli): consente di specificare il numero di cicli in base a cui eseguire i test selezionati
-
Total Test Time (Durata test totale): consente di specificare la durata necessaria per eseguire tutti i test selezionati
-
Stop on First Error (Interrompi al primo errore): consente di configurare l'interruzione di tutti i test al primo errore riscontrato
-
Test Parameters (Parametri test): i parametri dei test per ogni dispositivo sono disponibili con i test personalizzati
Per iniziare il test:
-
Selezionare la scheda Test.
-
Selezionare la scheda secondaria di Test Type (Tipo di test) per eseguire i test (Quick (Rapido), Complete (Completo) o Custom (Personalizzato)).
-
Selezionare la modalità del test (Interactive (Interattiva) o Unattended (Automatica)).
-
Scegliere la modalità di esecuzione del test, in base al numero di cicli o alla durata totale. Quando si sceglie di eseguire il test per un determinato numero di cicli, specificare tale valore. Per eseguire il test diagnostico per un determinato periodo di tempo, immettere la durata in minuti.
NOTA: Il test viene automaticamente interrotto, se un ciclo è stato completato, quando il tempo trascorso raggiunge il limite temporale specificato.
-
Selezionare i dispositivi (test Quick (Rapido) e Complete (Completo)) o i test (Custom (Personalizzato)) da eseguire
-
Per iniziare il test, fare clic su Begin Testing (Avvia test)
Fino a quando i test non sono completati, la scheda Status (Stato) rimane nello stato selezionata e la scheda Test rimane disattivata.
È possibile monitorare l'avanzamento dei test nella scheda Status (Stato). Qualsiasi errore rilevato è riportato nel registro degli errori.
Per visualizzare tutte le informazioni relative agli errori dei test, selezionare Error Log (Registro errori).
Per visualizzare lo stato di tutti i test, selezionare la scheda Log (Registro).
Scheda Diagnose (Diagnostica)
La funzione Diagnose (Diagnostica) di HP Insight Diagnostics Offline Edition garantisce l'alta disponibilità del sistema mediante l'esecuzione di diversi controlli approfonditi e non intrusivi dei componenti e del sistema.
La funzione Diagnose (Diagnostica) di HP Insight Diagnostics esegue la diagnostica dell'hardware nei seguenti dispositivi:
-
Unità disco rigido connesse a un controller HP Smart Array
-
Alimentatori ritenuti diagnosticabili
Per avviare la diagnostica dell'hardware:
-
Fare clic sulla scheda Diagnose (Diagnostica).
-
Selezionare il dispositivo da verificare.
-
Selezionare All Devices (Tutti i dispositivi) per verificare lo stato di tutti i volumi logici e degli alimentatori.
-
Selezionare uno o più volumi logici o alimentatori per verificare lo stato dei dispositivi selezionati.
-
-
Selezionare Diagnose (Diagnostica).
Se nel sistema non sono presenti volumi logici o alimentatori diagnosticabili, viene visualizzato il seguente messaggio:
System does not have any diagnosable devices installed
Scheda Status (Stato)
La scheda Status (Stato) visualizza lo stato dei test di diagnostica e di altro tipo attualmente in esecuzione o dei test precedenti, se applicabile. Se la barra di avanzamento è rossa, il test non è riuscito; se è verde, il test è riuscito.
Stato dei test (solo HP Insight Diagnostics Offline Edition)
La scheda Test Status (Stato test) mostra la barra di avanzamento principale che indica la percentuale di completamento del set corrente di test e la sua durata. Una tabella sotto la barra di avanzamento visualizza le statistiche di ogni dispositivo. È possibile fare clic su Cancel (Annulla) per annullare i test in corso.
|
|
![]() |
NOTA: Alcuni test potrebbero non essere annullabili immediatamente e potrebbero visualizzare lo stato "annullamento in corso" fino alla fine della loro esecuzione. |
|
Una volta completati i test, è possibile fare clic su Retest (Esegui nuovi test) per rieseguire il set di test senza tornare alla pagina Test Selection (Selezione test).
|
|
![]() |
NOTA: Se occorre verificare di nuovo solo i dispositivi il cui test non è riuscito, eseguire un test personalizzato. È possibile specificare il numero di nuovi tentativi di esecuzione nelle impostazioni dei parametri di ciascun test. |
|
La pagina Status (Stato) mostra anche:
-
I singoli test in esecuzione
-
Il tempo totale trascorso
-
Il tempo trascorso per ogni test
-
Lo stato corrente di ogni test
I test possono trovarsi nei seguenti stati:
-
Waiting (In attesa): il test viene eseguito solo dopo il completamento di altri test
-
Running (In esecuzione): il test è attualmente in esecuzione
-
Passed (Riuscito): il test è riuscito e il dispositivo funziona come da specifiche.
-
Failed (Non riuscito): il dispositivo non ha superato il test o il test non è riuscito. La scheda Status (Stato) mostra anche gli errori e i passaggi che è necessario eseguire prima di sostituire il dispositivo.
-
Canceling (In fase di annullamento): è stato impartito un comando di annullamento del test ed è in corso l'individuazione di un punto di interruzione
-
Canceled (Annullato): il test è stato annullato e non è più in esecuzione
-
Abnormal termination (Terminazione anomala): il test è terminato in modo anomalo
L'avanzamento e lo stato dei test rapidi, completi e personalizzati offline vengono visualizzati nella scheda Status (Stato).
Stato della diagnostica
Diagnose Test Status (Stato test di diagnostica) mostra anche le seguenti informazioni specifiche del dispositivo:
-
Numero di serie - numero di tracciabilità dei dispositivi come i dischi rigidi e l'alimentatore.
-
Accumulated Power-on-time (Durata accumulata accensione) - tempo totale di accensione del dispositivo. Ad esempio:
Accumulated Power-on-time for Hard drive:2.0 months (Durata accumulata accensione per disco rigido: 2 mesi)
-
Start Drive identity LED (Avvia LED identificazione unità): selezionare questa opzione per identificare il disco rigido specifico; se è un'unità SCSI, il LED arancione lampeggia, se è un'unità SAS/SATA, il LED blu si accende.
-
Stop Drive identity LED (Arresta LED identificazione unità): selezionare questa opzione per disattivare il LED.
|
|
![]() |
NOTA: Gli avvisi sono messaggi puramente informativi relativi al dispositivo specifico. Per visualizzare informazioni dettagliate sugli avvisi, vedere il Diagnosis Log (Registro di diagnostica). |
|
L'avanzamento e lo stato del processo di diagnostica vengono visualizzati nella scheda Status (Stato) al termine della diagnostica. Le sezioni Device Diagnosis (Diagnostica dispositivo) visualizzano informazioni dettagliate specifiche del dispositivo, i risultati dei test e i dettagli per ciascun dispositivo.
Scheda Log (Registro)
La scheda Log (Registro) consiste delle seguenti viste:
-
Diagnosis Log (Registro diagnostica)
-
Test Log (Registro test)
-
Error Log (Registro errori)
-
Integrated Management Log (Registro di gestione integrato)
-
System Event Log (Registro eventi di sistema)
Diagnosis Log (Registro diagnostica)
I risultati dettagliati della diagnostica vengono visualizzati in Diagnosis Log (Registro diagnostica) della scheda Log (Registro). In Diagnosis Log (Registro diagnostica) sono presenti le seguenti informazioni:
-
L'indicatore di stato di ogni alimentatore o volume logico verificato
-
L'alimentatore o il volume logico specifico verificato
-
Il numero di volte in cui il test diagnostico è stato eseguito
-
Il numero di volte in cui il test diagnostico non è riuscito
-
Il tempo richiesto per completare il test diagnostico
|
|
![]() |
NOTA: Per cancellare il contenuto del Diagnosis Log (Registro diagnostica), fare clic sul pulsante Clear Logs (Cancella registri). Per salvare il registro di diagnostica come file HTML in un dispositivo di memorizzazione quale un'unità USB o un dischetto, fare clic su Save Logs (Salva registri). |
|
Test Log (Registro test)
Test Log (Registro test) visualizza le seguenti informazioni di tutti i test eseguiti:
-
Il numero di volte in cui ogni test è stato eseguito
-
Il numero di volte in cui ogni test non è riuscito
-
Il tempo richiesto per il completamento dell'ultima istanza del test
-
L'ora e la data in cui è stata completata l'ultima istanza del test
Il pulsante Clear Logs (Cancella registri) con l'opzione Clear Test Log (Cancella registro test) consente di cancellare i contenuti del registro dei test.
Il pulsante Save Logs (Salva registri) con l'opzione Save Test Log (Salva registro test) consente di salvare il registro dei test in un file HTML.
Error Log (Registro errori)
Error Log (Registro errori) visualizza gli eventuali errori che si sono verificati durante l'avvio di Insight Diagnostics o durante l'esecuzione dei test.
Sono disponibili le seguenti informazioni:
-
Il dispositivo o il test con errore.
-
Il numero di volte in cui si è verificato un errore.
-
Il codice associato all'errore.
-
La descrizione dell'errore.
-
L'eventuale azione di correzione consigliata per risolvere l'errore.
-
La posizione del dispositivo con errore, se disponibile.
Il pulsante Clear Logs (Cancella registri) cancella il contenuto del registro degli errori.
Il pulsante Save Logs (Salva registri) consente di salvare il registro degli errori in un file HTML.
Integrated Management Log (Registro di gestione integrato)
Integrated Management Log (Registro di gestione integrato) (IML) registra eventi di sistema, errori critici, messaggi all'accensione, errori di memoria e tutti gli errori irreversibili di hardware o software che generalmente causano un errore del sistema. IML consente la manipolazione di questi dati. Insight Diagnostics consente di aggiungere note alle voci, di cancellarle e di contrassegnarle per la correzione in IML (nei sistemi supportati). In Integrated Management Log (Registro di gestione integrato) vengono visualizzate le seguenti informazioni:
-
La gravità dell'evento
-
La classe dell'evento
-
La data e l'ora dell'ultimo aggiornamento dell'evento
-
La data e l'ora in cui l'evento è stato inizialmente aggiunto in IML
-
La durata totale dell'evento
-
La descrizione dell'evento
La gravità dell'evento e altre informazioni contenute in IML consentono di identificare e correggere i problemi in modo tempestivo, riducendo al minimo il tempo di inattività del server.
È possibile classificare la gravità degli eventi come:
-
Informational (Informazioni): indica informazioni generali su un evento di sistema
-
Repaired (Corretto): indica che l'errore è stato corretto
-
Caution (Attenzione): indica che si è verificato un errore non irreversibile
-
Critical/Failed (Critico/Errore): indica che un componente del sistema è guasto
IML include diverse funzioni che ottimizzano la capacità di individuazione, correzione e documentazione dell'integrità del server.
Sono supportate le seguenti funzioni:
-
Save Logs (Salva registri): quando l'opzione Save IML Logs (Salva registri IML) è selezionata, i registri IML vengono salvati in un file HTML
-
Clear Logs (Cancella registri): quando l'opzione Clear IML Logs (Cancella registri IML) è selezionata, tutte le voci IML vengono cancellate
NOTA: Prima di cancellare il registro, HP consiglia di salvarne il contenuto in un file.
Dopo aver cancellato i dati dell'IML, viene aggiunto un evento di nota di servizio indicante l'ora e la data dell'ultima cancellazione del registro.
-
Set selected items to 'Repaired' (Imposta elementi selezionati su "corretti"): contrassegna tutte le voci selezionate come corrette
-
Add Maintenance Note (Aggiungi nota di servizio): aggiunge un evento con una descrizione specificata dall'utente
NOTA: Maintenance Notes (Note di servizio) contiene l'indicazione della gravità delle informazioni generali su un evento e la classe di "manutenzione".
System Event Log (Registro eventi di sistema)
System Event Log (Registro eventi di sistema) registra gli eventi correlati ai sensori del sistema.
Una voce System Event Log (Registro eventi di sistema) visualizza le seguenti informazioni:
-
Sensor Name (Nome sensore): il nome del sensore
-
Sensor Type (Tipo sensore): il tipo del sensore
-
Description (Descrizione): la descrizione dell'evento
-
Initial Occurrence (Occorrenza iniziale): la data e l'ora in cui l'evento è stato inizialmente aggiunto nel registro degli eventi di sistema
-
Last Occurrence (Ultima occorrenza): la data e l'ora in cui l'evento è stato aggiunto per l'ultima volta nel registro degli eventi di sistema
Il pulsante Clear Logs (Cancella registri) con l'opzione Clear System Event Logs (Cancella registri eventi di sistema) consente di cancellare il contenuto del registro degli errori.
L'opzione Save Logs (Salva registri) con l'opzione Save System Event Logs (Salva registri eventi di sistema) consente di salvare i registri degli eventi di sistema in formato HTML.
Scheda Admin (Amministratore)
La scheda Admin (Amministratore) consente a un amministratore di cancellare gli errori e i registri SPD. Nella scheda Admin (Amministratore) sono presenti le seguenti voci:
-
Clear DIMM SPD Errors (Cancella errori SPD DIMM): cancella gli eventuali errori correggibili
spdSingleBit
espdMultiBit
per i moduli DIMM. -
Clear Error Logs (Cancella registri errore): cancella il contenuto di Error Log (Registro errori).
-
Clear Test Logs (Cancella registri test): cancella il contenuto di Test Log (Registro test).
-
Clear IML Logs(Cancella registri IML): cancella il contenuto delle voci di IML.
-
Clear System Event Logs (Cancella registri eventi di sistema): cancella il contenuto delle voci del registro degli eventi di sistema.
-
Clear Diagnosis Logs (Cancella registri diagnostica): cancella il contenuto di Diagnosis Log (Registro diagnostica).
Scheda Help (Guida)
La scheda Help (Guida) contiene utili informazioni sulla modalità di utilizzo di Insight Diagnostics.
Nella scheda Help (Guida) sono disponibili le seguenti opzioni:
-
HP Insight Diagnostics help (Guida di HP Insight Diagnostics): una raccolta di documenti di supporto accessibili direttamente da Insight Diagnostics che descrivono la modalità di utilizzo di Insight Diagnostics.
-
Error Codes (Codici di errore): un elenco completo interrogabile dei codici di errore con le descrizioni e le azioni associate utilizzate in Insight Diagnostics.
-
Test Components (Componenti test): un elenco di tutti i test eseguibili in Insight Diagnostics.
Utilizzo della scheda Survey (Indagine)
Quando la scheda Survey (Indagine) è selezionata, i menu Category (Categoria) e View (Vista) consentono di visualizzare importanti informazioni sulla configurazione del sistema. La Summary view (Vista riepilogo) limita la quantità di dati visualizzati, mentre la Advanced view (Vista avanzata) mostra tutti i dati nella categoria selezionata.
A prescindere dalla vista selezionata, Advanced (Avanzata) o Summary (Riepilogo), nel menu Survey (Indagine) sono disponibili le seguenti categorie di informazioni:
-
All (Tutto): visualizza tutte le informazioni relative al computer.
-
Overview (Panoramica): fornisce un elenco di informazioni generali sul computer.
-
Architecture (Architettura): visualizza il tipo di bus utilizzato dal computer. Inoltre, se il bus è PCI, vengono fornite informazioni sulla configurazione PCI.
-
Asset Control (Controllo risorse): visualizza il numero di serie del computer (numero di identificazione del sistema).
-
Communication (Comunicazione): visualizza informazioni sulle impostazioni della porta parallela (LPT) e seriale (COM) del computer e sul controller USB e di rete.
-
Graphics (Grafica): visualizza informazioni sul sottosistema grafico del computer, tra cui scheda, modalità grafica e ROM.
-
Input Devices (Dispositivi di input): visualizza informazioni sul tipo di tastiera, mouse e altri dispositivi di input connessi al computer.
-
Internal Conditions (Condizioni interne): visualizza le informazioni sullo stato del computer, tra cui informazioni sulle ventole, sulla temperatura e sull'alimentatore, disponibili solo nei server Proliant.
-
Memory (Memoria): visualizza informazioni sulla memoria del sistema, inclusi la scheda di memoria ed eventuali moduli di memoria installati.
-
Remote Management (Gestione remota): la gestione remota, se supportata nel sistema, visualizza informazioni sui dispositivi iLO, RILOE II, iLO3 e iLO4.
-
Miscellaneous (Varie): visualizza informazioni ottenute dalla memoria di configurazione (CMOS) del computer, informazioni sull'area dei dati del BIOS, sulla tabella Vettore di interrupt e sui componenti diagnostici.
-
Operating System (Sistema operativo): mostra il tipo di sistema operativo utilizzato nel computer. Questa vista include anche importanti informazioni sulla configurazione del sistema operativo.
-
Resources (Risorse): mostra informazioni sull'utilizzo delle risorse dei dispositivi di sistema, tra cui I/O, memoria, IRQ, slot e bus.
-
Storage (Memorizzazione): visualizza informazioni sui supporti di memorizzazione collegati al computer. Questo elenco include tutti i dischi fissi, le unità dischetto e CD-ROM.
-
System (Sistema): visualizza informazioni sul tipo di prodotto, sul tipo e sulla velocità del processore e sul coprocessore. Inoltre, visualizza informazioni su tutte le ROM del computer,
-
Firmware: visualizza le informazioni sulle versioni di firmware e BIOS per i controller e i dispositivi del sistema.
Confronto tra sessioni
È anche possibile confrontare le informazioni di due sessioni e visualizzare le differenze per qualsiasi categoria menzionata nel menu Survey (Indagine) selezionando la scheda secondaria Compare Configurations (Confronta configurazioni).
-
Scegliere una sessione di indagine dalla casella di riepilogo Configuration 1 (Configurazione 1).
-
Scegliere una sessione di indagine dalla casella di riepilogo Configuration 2 (Configurazione 2).
-
Fare clic su View Comparison Results (Visualizza risultati confronto).
Dopo aver caricato il confronto, scegliere un View Level (Livello vista) o una Category (Categoria) allo stesso modo della visualizzazione Current Configuration (Configurazione corrente). Per visualizzare le voci modificate per la categoria selezionata, scegliere View Changes Only (Visualizza solo le modifiche).
Alle voci potrebbero essere assegnati i seguenti stati di modifica:
-
Unchanged (Non modificata): questa voce è identica in entrambe le indagini
-
Changed (Modificata): il valore di questa voce è diverso tra le due indagini
-
Added (Aggiunta): la voce non esiste nella configurazione 1 ma esiste nella configurazione 2
-
Removed (Rimossa): la voce esiste nella configurazione 1 ma non esiste nella configurazione 2
Per tornare alle informazioni sulla configurazione corrente, selezionare la scheda secondaria Current Configuration (Configurazione corrente).
Fare clic su Print (Stampa) per stampare i dettagli di confronto delle configurazioni.
Fare clic su Save (Salva) per salvare i dettagli di confronto delle configurazioni in un file.
Salvataggio di una sessione di indagine
Per salvare un rapporto di indagine in formato HTML, fare clic sul collegamento Save (Salva) nella scheda secondaria Current Configuration (Configurazione corrente) disponibile nella scheda Survey (Indagine), quindi immettere un nome file. È possibile visualizzare il file HTML dell'indagine da un browser Web standard.
|
|
![]() |
NOTA: Per salvare una sessione di indagine completa, è necessario selezionare Save Entire Survey (All, Advanced) (Salva indagine completa (Tutte, Avanzato) nella finestra a comparsa. In caso contrario, viene salvata solo la porzione di indagine selezionata. |
|
Per ottenere un rapporto di indagine in formato XML, copiare il file di sessione dalla directory hpdiags
. I nomi assegnati ai file delle sessioni di indagine sono nel formato IndagineDATA.xml
, dove DATA indica la data e l'ora di acquisizione della sessione.
Eliminazione di una sessione di indagine
Per eliminare una sessione di indagine:
-
Dalla scheda secondaria Current Configuration (Configurazione corrente), fare clic su Manage Configurations (Gestisci configurazioni).
-
Controllare le sessioni elencate nella pagina che si desidera eliminare.
-
Fare clic su Delete (Elimina).
Pianificazione di un'indagine
Per pianificare un'indagine:
-
Dalla scheda secondaria Current Configuration (Configurazione corrente), fare clic su Schedule Captures (Pianifica acquisizioni).
-
Scegliere Weekly (Settimanale) o Monthly (Mensile) come frequenza di acquisizione.
-
Selezionare i giorni della settimana o del mese in cui eseguire un'acquisizione.
-
Immettere l'ora di esecuzione dell'acquisizione.
NOTA: L'ora di inizio è nel formato 24 ore.
-
Fare clic su OK.